Corsi e serate


Vieni a provare i nostri corsi e partecipa alle serate di puro divertimento a ritmo di salsa e bachata!

Caraibico o Latino Americano?

Per chi è alle prime armi è facile confondere i balli caraibici con i latino americani. Si tende a pensare che queste discipline siano uguali, per via del loro ritmo sensuale, con passi veloci e musica coinvolgente. In realtà, le due discipline sono assolutamente differenti.
Le Danze Caraibiche mescolano, in modo allegro, ritmo, vivacità e sensualità e comprendono:

· Salsa nata a Cuba;

· Bachata originaria della Repubblica Dominicana;

· Merengue anch'essa dominicana;

· La salsa: nata dal Son Cubano e poi influenzato da un miscuglio di generi musicali: Merengue Dominicano, Cumbia Colombiana, Rumba, Mambo, Cha-Cha ed altri ritmi musicali del Caribe. Esistono varie scuole, stili e tecniche diverse; le principali sono la salsa cubana e la salsa portoricana. Fondamentalmente è un'espressione di gioia; il vero spirito è quello di divertirsi, di comunicare emozioni e sensazioni al proprio partner attraverso il ballo.

· La Bachata: nata fra gente povera della Rep.Dominicana, rappresentava un modo di evadere e spezzare la routine della vita quotidiana. Ha un ritmo delicato e sensuale, interpreta l’amore in tutte le sue sfumature e in passato non era ben visto dalla classe borghese perché considerato troppo “volgare”.
La corrente tipicamente europea vuole un modo di ballare ricco di figure sempre più complesse però c’è chi, rimanendo fedele allo spirito originale, balla senza troppe figure e complicazioni, cullandosi amorevolmente.

· Il Merengue: danza dal ritmo travolgente nata nella Rep.Dominicana, probabilmente dall'imitazione dei movimenti a cui erano costretti gli schiavi nei campi, per via delle catene alle caviglie che non consentivano grandi movimenti, ma permettevano di trasferire ritmicamente il peso del corpo da un piede all'altro. Anche il Merengue ha subito un'evoluzione coreografica. Inizialmente il ballo si svolgeva in un contatto permanente con una guida corporea da parte dell'uomo, non servivano figure complicate poiché era una danza senza vincoli.

Le Danze Latino-Americane, una categoria di balli di coppia da competizione, comprendono:

· Samba nato in Brasile;

· Cha cha cha originario di Cuba;

· Rumba anch'essa cubana;

· Paso Doble proveniente dalla Spagna;

· Jive di origine nord-americana.

Ognuno di questi balli ha decine di figure, che possono essere eseguite con tempi, modi e ritmiche differenti. Fondamentale è il feeling presente tra i due ballerini. Queste danze, in Italia sono praticate maggiormente nelle competizioni e sono caratterizzate da uno stile molto elegante, differente dallo stile originale, derivante soprattutto dall’influenza inglese di metà secolo.

Gli stessi abiti utilizzati nelle competizioni, cuciti con stoffe molto pregiate ricche di strass e paillettes, rispecchiano chiaramente tale stile.